"𝙃𝙖𝙢𝙢𝙚𝙧𝙨𝙝ø𝙞 𝙚 𝙞 𝙥𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙞𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝙉𝙤𝙧𝙙 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖 𝙚 𝙡’𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖" - Comune di Rovigo
Dal 21 febbraio a Palazzo Roverella la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi.
Un’imperdibile opportunità per scoprire il più grande pittore danese della sua epoca e protagonista, appartato ma fondamentale, dell’arte tra fine Ottocento e inizio Novecento.
𝙃𝙖𝙢𝙢𝙚𝙧𝙨𝙝ø𝙞 𝙚 𝙞 𝙥𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙞𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝙉𝙤𝙧𝙙 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖 𝙚 𝙡’𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 è un’occasione unica per scoprire l’opera di un artista straordinario.
Le sue figure femminili, di spalle e in stanze immerse nella quiete, sembrano custodire un segreto o attendere qualcosa di indefinito.
Con un approccio inedito, l’esposizione di Rovigo, prodotta da Dario cimorelli editore e curata da Paolo Bolpagni, restituisce il giusto risalto alla sua opera, mettendola in dialogo con quella di altri artisti europei che negli stessi anni hanno indagato il silenzio, la solitudine e i “paesaggi dell’anima”.
Dal 21 febbraio a Rovigo, una selezione di opere emblematiche, sospese tra serenità e inquietudine, vi condurranno in un viaggio fatto di luce, silenzio e profondità emotiva.
𝙃𝙖𝙢𝙢𝙚𝙧𝙨𝙝ø𝙞 𝙚 𝙞 𝙥𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙞𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝙉𝙤𝙧𝙙 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖 𝙚 𝙡’𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 è promossa da Fondazione Cariparo, in collaborazione con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
Prenotate la vostra visita su www.palazzoroverella.com
👉 Link nella bio
🕙 Aperti tutti i giorni
Lun - ven 9.00 - 19.00
sab, dom + festivi 9.00 - 20.00
Visite guidate in mostra ogni weekend + festivi
🕙10.30, 12.00, 15.30, 16.30, 17.30
Prenotazioni 📞+39 0425460093
👉 Link nella bio
🕙 Aperti tutti i giorni
Lun - ven 9.00 - 19.00
sab, dom + festivi 9.00 - 20.00
Visite guidate in mostra ogni weekend + festivi
🕙10.30, 12.00, 15.30, 16.30, 17.30
Prenotazioni 📞+39 0425460093
Fonte: Facebook Palazzo Roverella
