🫖"Un tè al museo". Conversazioni sull'arte della tessitura nell'Età del Bronzo - Fratta Polesine

Dopo il successo dell’8 marzo scorso, un nuovo appuntamento in museo all’ora del tè per conversare di archeologia, fissato per sabato 24 maggio a partire dalle 15:30. L’incontro sarà dedicato stavolta alla 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝘂𝗿𝗮: una delle pratiche artigianali del passato più complesse e dal grande significato simbolico🧶 

A guidare la conversazione sarà la dott.ssa Vanessa Baratella dell’Università di Padova, attualmente impegnata insieme alla Prof.ssa Margarita Gleba nel progetto STEMDA, che prevede lo studio di alcuni reperti in materia dura animale provenienti dal villaggio dell’età del Bronzo di Frattesina e verosimilmente legati alla tessitura🧵

🔎 Attraverso il dialogo con la studiosa, i partecipanti potranno immergersi nel mondo delle filatrici e tessitrici del passato, comprendendo il valore simbolico, sociale e quotidiano del tessere nella vita delle donne dell’epoca. Sarà inoltre possibile assistere alla messa in funzione di un telaio verticale, ricostruito sulla base delle fonti disponibili, per osservare dal vivo le tecniche di tessitura antica in azione.

L’incontro proseguirà con un laboratorio creativo di tessitura su piccolo telaio, a cura della dott.ssa Marta Franzin di Scatola Cultura, per sperimentare in prima persona le tecniche e la pazienza che questo antico sapere richiede🪡
Come di consueto, l’evento si svolgerà in un’atmosfera raccolta e conviviale, con una tazza di tè caldo tra le mani, per favorire la condivisione e il confronto attorno a temi che uniscono passato e presente 🍵

👉𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 fino a esaurimento posti.

📞 Tel: 0425668523; 
📧 E-mail: drm-ven.museofratta@cultura.gov.it

📌Per evitare sprechi, ai/alle partecipanti è consigliato di portare con sé la propria tazza. Saranno inoltre a disposizione gomitoli di lana, fili e scampoli di tessuti, ma chi ha piacere può portare con sé la sua lana preferita.

Fonte: Facebook Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati