"Cenerentola una storia italiana..."al Teatro Ballarin
Sabato 10 dicembre 2022 - ore 21:00
Teatro Comunale Ballarin
STAGIONE DI PROSA 2022/2023
3° APPUNTAMENTO
FABULA SALTICA
CENERENTOLA, una storia italiana…
con Lara Ballarin, Cassandra Bianco, Laura De Nicolao, Federica Iacuzzi, Manolo Perazzi, Claudio Pisa, Antonio Taurino, Chiara Tosti
coreografie di Claudio Ronda
musiche di Gioacchino Rossini e Simone Pizzardo
In sintonia con le scene e i costumi di Antonio Petris il coreografo Claudio Ronda immagina per Cenerentola, una storia italiana… una cornice sobria, prosciugata da ogni eccesso, ambientata nell’Italia degli anni ‘60. Ronda rovescia il concetto dell’affermazione raggiunta attraverso la sofferenza e stabilisce una stretta relazione con la sensibilità e le conquiste personali.
L’essenza della storia rimane, ma la fata madrina diventa un’abile sarta e non ci sono zucche o topi disneyani, ma una giovane più vicina al mondo reale consapevole delle proprie scelte. Lo spettacolo è anche un sentito omaggio all’arte di Gioachino Rossini in un alternarsi di varie opere buffe e musiche originali di Simone Pizzardo.
BIGLIETTI
PRIMA FASCIA Platea € 28
SECONDA FASCIA Platea e Galleria intero € 23 - ridotto € 20
TERZA FASCIA Platea e Galleria intero € 19 - ridotto € 16
Per Clitennestra, Le Baruffe chiozzotte
PRIMA FASCIA Platea € 15
SECONDA FASCIA Platea e Galleria intero € 13 - ridotto € 10
TERZA FASCIA Platea e Galleria intero € 10 - ridotto € 8
PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI
Prevendita dal 31 ottobre online su myarteven.it e vivaticket.com e relativi punti vendita
Vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin a partire da un’ora prima dell’inizio.
RIDUZIONI per giovani fino ai 30 anni e adulti con più di 65 anni.
BIGLIETTERIA LUOGHI E ORARI
Esclusa la sera dello spettacolo, presso la Biblioteca Comunale Baccari mercoledì e venerdì ore 15 – 18, sabato ore 9 – 13.
Il giorno di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.
Puoi acquistare i biglietti qui:https://www.vivaticket.com/it/ticket/cenerentola-una-storia-italiana
INFORMAZIONI
Biblioteca Comunale Baccari via G. B. Conti 30
tel. 0425 605667 - cell. 388 4478526 (attivo per messaggi, anche Whatsapp)
Teatro Comunale Ballarin via G. B. Conti 15
tel. 0425 642552 (attivo solo la sera dello spettacolo) teatro.ballarin@comune.lendinara.ro.it