EMOZIONI E PILLOLE DI GOLDONI - Badia Polesine
“Emozioni e pillole di Goldoni” è un lavoro teatrale, nato dalla collaborazione tra Smile Africa OdV, G.I.C. – Giovani in Cammino e il Liceo Celio Roccati di Rovigo, che andrà in scena a Badia Polesine, con il patrocinio e sostegno dell'Amministrazione Comunale e con il contributo della Fondazione Banca del Monte, sabato 31 maggio presso il Teatro Balzan alle ore 21:00; lo spettacolo è gratuito con prenotazione su www.eventbrite.it.
La rappresentazione, la terza in programma nella Provincia, conclude il Progetto “Sfumature di Teatro 2025”: un’esperienza unica nel territorio che attraverso il teatro realizza la piena integrazione tra giovani disabili e studenti, dando un esempio di solidarietà e amicizia; sul palcoscenico il valore della comunità che include si esprime con naturalezza senza badare alla diversità (che c’è ed è sotto gli occhi di tutti) perché assume importanza ciò che ciascuno può dare al gruppo in un rapporto solidale per raggiungere insieme l’obiettivo che è di tutti.
Attraverso i testi tratti da alcune famose commedie di Carlo Goldoni, lo spettatore sarà accompagnato in un “viaggio” d’introspezione che lo porterà ad affrontare il tema delle emozioni secondarie, quelle che emergono durante lo sviluppo e che l’adolescente deve imparare a riconoscere, ad esprimere, a gestire con la propria intelligenza e razionalità.
Ogni emozione trattata è legata ad un titolo: in particolare, l’ansia con “Gl’innamorati”, il sollievo con le vicende de “La casa nova”, la noia con la rassegnazione ed accettazione de “I malcontenti”, l’allegria della compagnia de “I morbinosi”, la delusione provata in “Una delle ultime sere di carnevale” e la speranza nelle rocambolesche avventure de “Il servitore di due padroni”.
Tra una commedia e l’altra, sulle note delle più famose canzoni di Madonna cantate dal coro del Liceo Roccati con l’accompagnamento del flauto trasverso, i giovani attori muovono passi di danza insieme ai giovani ballerini per offrire uno spettacolo che vuole coinvolgere e allietare chi andrà a vederlo.
Un susseguirsi di situazioni dalle diverse sfaccettature: comiche, drammatiche, dalle più concitate a quelle placide... un “viaggio” attraverso la commedia dell’arte che ci auguriamo possa piacere e, perché no, anche far riflettere.
Fonte: Facebook Comune di Badia Polesine
