GIORNO DEL RICORDO - Comune di Rovigo
Lunedì 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, in memoria delle Vittime delle foibe, dell'Esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata e delle vicende del confine orientale, ma anche l’80° anniversario della morte del questore di Fiume, Beato Giovanni Palatucci, avvenuta nel campo di concentramento di Dachau.
➡A Rovigo si terranno le seguenti cerimonie
Commemorazione di Giovanni Palatucci
👉Ore 9.00 Questura di Rovigo – piantumazione ulivo in memoria di Giovanni Palatucci, Questore di Fiume, medaglia d’oro al valore civile, Giusto tra le nazioni, nell’80° anniversario della morte.
👉Ore 9.45 Piazza Palatucci – deposizione corona d’allora in memorai di Giovanni Palatucci
➡Provincia di Rovigo – sala Consiliare
ore 10.15 Saluti: Enrico Ferrarese presidente della Provincia di Rovigo; Valeria Cittadin sindaco di Rovigo, Franca Tancredi prefetto di Rovigo.
Interventi:
Flavio Ambroglini presidente del Comitato Palatucci,
studenti dell’IIs Bruno Munari
“Foibe senza memoria” IPSSA M.T. Bellini – Trecenta
“Fertilia: un simbolo di rinascita” IPSIA E. Bari – Badia Polesine
“Le immagini del silenzio” liceo artistico B. Munari – Castelmassa
Antonio Zappador “Il racconto di una vita”, introduce Daniele Milan, delegato di Rovigo dell’associazione Venezia Giulia e Dalmazia.
👉Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo, le bandiere, nazionale ed europea, verranno esposte a mezz’asta.
➡Giovanni Palatucci, nato a Montella il 31 maggio 1909 è morto nel campo di sterminio di Dachau il 10 febbraio 1945. E’ stato un poliziotto italiano, commissario di pubblica sicurezza. Medaglia d'oro al merito civile per aver salvato la vita ad oltre cinquemila ebrei durante la seconda Guerra Mondiale e, per questo, anche nominato Giusto tra le nazioni.
Fonte: Facebook Comune di Rovigo