Il Festival Biblico fa tappa al MuViG di Canaro 🖼

Il Festival Biblico passa per il MuViG!

Percorso d’arte e di Parola - «Il Signore Dio piantò un giardino» (Gen 2,8), è questo il titolo della visita guidata che si terrà eccezionalmente domenica 16 aprile a partire dalle ore 16:30.

Si parte dal MuViG “Museo Virtuale del Garofolo”, per un confronto con la collezione digitale allestita nella casa natale del pittore Benvenuto Tisi detto il Garofalo, ubicata nella località di Garofolo del comune di Canaro (RO). La nostra attenzione si concentrerà sulla rappresentazione della natura, nei quadri del grande artista le cui opere sono esposte nelle più celebri gallerie del mondo.

Conclusa la visita al museo ci sposteremo a piedi con un semplice percorso di 300 m circa, presso la chiesa di Santa Margherita, sempre a Garofolo. Durante il cammino saremo accompagnati da alcune meditazioni bibliche su brani dei primi capitoli della Genesi (Gen 2,4b-15). Arrivati nella chiesa, avremo modo di ammirare due pale, copie di opere del Garofalo, realizzate da allievi dello stesso artista. Anche in questo caso ci concentreremo sugli elementi naturali presenti nelle due raffigurazioni. A conclusione del pomeriggio assieme, ci sarà un momento conviviale, con i “frutti della terra” del nostro territorio, presso il Circolo C.S.I. adiacente alla chiesa.

 

Tutte le informazioni aggiornate per poter partecipare agli eventi sono disponibili sul sito www.festivalbiblico.it.

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento.

Il Museo è privo di barriere architettoniche. È arricchito da un ampio giardino e dispone di un comodo parcheggio.

Non perdere questo appuntamento unico di riflessione e scoperta delle connessioni tra l’arte, il territorio e la fede!


Per ulteriori informazioni riguardo al Festival Biblico, chiamare il +39 0425 34534 o scrivere al rovigo@festivalbiblico.it

Per richieste riguardo al MuViG rivolgersi al 391 4983435 (dal lunedì al venerdì 9-13/14.30-18) o scrivere a info@pop-out.it

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati