Pietre per la Memoria

Pietre per la Memoria

In occasione della Giornata della Memoria

Sabato 27 gennaio, il Museo dei Grandi Fiumi organizza l'evento "Pietre per la Memoria"

L'iniziativa si terrà nella sala Flumina 

➡️a partire dalle ore 10:00

➡️ingresso gratuito

Un viaggio a ritroso nella storia, per incontrare la figura di Luigia Modena Colorni, vittima dell'Olocausto cui è dedicata la prima pietra d'inciampo di Rovigo, ascoltare i ricordi di internate sopravvissute al campo di concentramento di Vo' Euganeo dalle voci di studentesse del territorio, conoscere alcuni aspetti della toponomastica, dell'urbanistica e della memoria materiale della città con la guida di Luigi Contegiacomo, presidente dell'Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea.

👉Obiettivo dell'incontro è conoscere il dramma che si è consumato a pochi passi da noi, nel campo di concentramento di Vò. Per leggere le tracce del passato attraverso la toponomastica e le memorie urbane. Per non dimenticare....

➡Per informazioni e prenotazioni: tel: 0425/1540440 mail info@museograndifiumi.it

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati