Incontro Informativo sulle demenze Martedì 26 Novembre dalle 16:30 alle 18:00 presso la Sala Consiliare dell'ex Municipio di Lusia. L'ingresso, aperto a tutti, è libero.
Sabato 23 novembre, alle ore 21, al Teatro Comunale Ballarin di Lendinara, ci sarà una serata dedica alle donne. L'ingresso, a partire dalle 20:30, sarà libero fino ad esaurimento posti.
Appuntamento, Domenica 24 Novembre alle ore 17:00, in teatro a Canda, con il Festival del Mistero e la storia di San Bellino, a cura della compagnia teatrale i Ruscoletti.
Appuntamento al Teatro Martini di Trecenta con la stagione teatrale 2024/2025, Sabato 23 novembre 2024, ore 20.45, con uno spettacolo di arte varia, adatto a qualsiasi tipo di pubblico.
Al Teatro Comunale Mario V. Rossi di Costa di Rovigo, Sabato 7 Dicembre, arriva la seconda edizione del COSTA'S GOT TALENT, che vedrà esibirsi tanti artisti locali e non. Le iscrizioni (gratuite) sono aperte a tutti, con termine ultimo mercoledì 27 novembre.
Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso l'auditorium Pertini di Adria (RO), il 25 Novembre alle ore 20:30 verrà proiettato il film “C'è ancora domani”.
Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, tutta la cittadinanza è invitata alla fiaccolata che si terrà il 22 Novembre. Inizio ore 17:00 davanti al Municipio di Fratta Polesine.
Giovedì 28 Novembre 2024dalle ore 15:30 alle ore 17:00, presso la Sala Civica U. Grisetti di Trecenta, la cittadinanza è invitata alla presentazione del Progetto del "Punto Digitale Facile", iscrivendosi attraverso il seguente link:https://docs.google.com/.../1FAIpQLScmbbK8gwu.../viewform...
Lunedì 25 Novembre, alle ore 11.15, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare al corteo in onore della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne.
Sabato 23 novembre alle ore 21.00 , presso il Teatro parrocchiale di Lusia, andrà in scena uno spettacolo di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. L'ingresso è libero e gratuito.