Sabato 23 novembre il Museo Archeologico Nazionale di Adria sarà aperto straordinariamente dalle 19:30 alle 23:00, per ospitare il concerto AERAQUA dei violisti Anna Serova e Piercarlo Sacco. L'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria allo 0426 21612.
Il 20 Novembre si terrà un evento gratuito del Punto Digitale Facile, al quale i cittadini possono partecipare sia in presenza, presso il Comune di Occhiobello, in Sala Consiliare, Piazza Giacomo Matteotti, 15, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 oppure anche da remoto, iscrivendosi al link seguente: https://docs.google.com/.../1FAIpQLSecR6RJeSg.../viewform...
Se hai meno di 35 anni o se hai un figlio di questa età, è tornata la tessera “I giovani al cinema”, che consente diguardarsi 5 film spendendo soli 20 euro (cioé a soli 4 euro a film). Chiedila direttamente in cassa, vale 5 mesi dall’attivazione.
Giovedì 21 Novembre, alle ore 10.30 dietro al Palazzetto dello Sport, verrà consegnato un bonus del valore di €500 ai bambini nati nel 2023 e residenti a Ficarolo e alle loro famiglie. Per l'occasione ci sarà la benedizione degli alberi della nuova area verde.
Martedì19 alle ore 21.00 a Stienta in Sala Polivalente si terrà la presentazione del nuovo servizio di facilitazione e supporto digitale per i cittadini dei comuni di Stienta, Occhiobello, Canaro, Fiesso e Trecenta.
L'iniziativa si terrà il 16 novembre 2024 presso l’Urban Digital Center di Rovigo: una giornata dedicata all’esplorazione del gioco come strumento di trasformazione sociale e sviluppo di comunità. L’iscrizione alle sessioni di gioco di ruolo e ai workshop è obbligatoria tramite il link: https://linktr.ee/ingioco.
È in programma un appuntamento di letture animate presso la Biblioteca di vicolo Prigioni per mercoledì 20 novembre alle ore 16.30. L’attività è consigliata per bambini dai 3 ai 6 anni. Accesso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
Mercoledì 20 Novembre, alle ore 18:50, la XVII Tournée internazionale dei “Giovani Talenti di musica classica” farà tappa presso il Teatro Sociale “E. Balzan” di Badia Polesine. L'ingresso è libero a offerta responsabile.
Sabato 16 Novembre alle ore 20:30 presso il Teatro Ballarin di Lendinara si terrà una serata all'insegna della solidarietà e del volontariato. Entrata libera sino ad esaurimento dei posti.
Venerdì 15 Novembre alle ore 18:00, presso l'Abbazia della Vangadizza do Badia Polesine (Ro), ci sarà la presentazione ufficiale del libro 'I delitti dell'Altopiano', giallo opera prima di Stefano Fasolin.